Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Domenico Carone è esperto in Ginecologia e Ostetricia ed è specializzano in Patologia della Riproduzione Umana.
Con un Master Universitario di II Livello in Medicina della Riproduzione ed un perfezionamento in tecniche di recupero chirurgico di spermatozoi in azoospermia non ostruttiva, si occupa principalmente di infertilità di coppia, tecniche di riproduzione assistita, andrologia, endocrinologia ginecologica, amenorrea, endometriosi ed abortività ripetuta.
Attualmente svolge la libera professione presso lo studio privato di Bari, il Poliambulatorio Crea di Taranto, lo Studio Conceptus di Salerno, Mondo Salute 3.0 ed il Centro Polimedico EIRA di Putignano. Dal 1999 al 2006 ha effettuato 1500 prelievi di ovociti, 100 TEFNA e TESE e circa 1000 trasferimenti di embrioni.
Assistente alla cattedra presso la Scuola di Ecografia in Kossovo, è Membro della Commissione per linee guida di infertilità ed endometriosi del Gruppo Italiano Studi Endometriosi-GISE.
Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi e corsi di formazione in Italia e all’estero.
Con un Master Universitario di II Livello in Medicina della Riproduzione ed un perfezionamento in tecniche di recupero chirurgico di spermatozoi in azoospermia non ostruttiva, si occupa principalmente di infertilità di coppia, tecniche di riproduzione assistita, andrologia, endocrinologia ginecologica, amenorrea, endometriosi ed abortività ripetuta.
Attualmente svolge la libera professione presso lo studio privato di Bari, il Poliambulatorio Crea di Taranto, lo Studio Conceptus di Salerno, Mondo Salute 3.0 ed il Centro Polimedico EIRA di Putignano. Dal 1999 al 2006 ha effettuato 1500 prelievi di ovociti, 100 TEFNA e TESE e circa 1000 trasferimenti di embrioni.
Assistente alla cattedra presso la Scuola di Ecografia in Kossovo, è Membro della Commissione per linee guida di infertilità ed endometriosi del Gruppo Italiano Studi Endometriosi-GISE.
Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi e corsi di formazione in Italia e all’estero.
-
Abortività ripetuta
-
Amenorrea
-
Banca del seme
-
Chirurgia endoscopica
-
Chirurgia laparoscopica
-
Congelamento ovuli
-
Diagnosi preimpianto
-
Ecografia
-
Ecografia 3D
-
Ecografia 4D
-
Ecografia transvaginale
-
Endometriosi
-
Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
-
Gravidanza
-
ICSI
-
Infertilità
-
Inseminazione artificiale
-
Irsutismo
-
Isterosalpingografia
-
Isteroscopia
-
Ovaio policistico
-
Ovodonazione
-
Stimolazione ovarica
-
Tecniche di riproduzione assistita
-
Vaginite
-
Studio PrivatoVia Tridente, 35 70125 - Bari(+39) 0809199082
-
Centro Polimedico EIRAViale Cristoforo Colombo, 23 70017 - Bari (Putignano)(+39) 0809199082
Procreazione Medicalmente Assistita: la Riproduzione Assistita Eterologa
Il nostro esperto in Ginecologia e Ostetricia a Bari, il Dott. Domenico Carone, ci spiega che con il modello TODP (Transnational Oocyte Donor Program) è possibile aumentare il tasso di successo in termini di gravidanze evolutive
Preservazione della fertilità in campo oncologico: le possibilità per lui e per lei
Cosa si può fare per ridurre il danno sulla fertilità provocato dai trattamenti antitumorali? Ce lo spiega il nostro esperto in Ginecologia a Bari, il Dott. Domenico Carone
Conservare gli ovociti con il Social Freezing
Il Social Freezing è una metodica impiegata nelle terapie di Procreazione Assistita per consentire alla donna di diventare madre in un secondo momento nel futuro. Le ragioni di questa scelta sono molteplici. Ci spiega in cosa consiste e quando è indicato il Dott. Domenico Carone, esperto in Ginecologia a Bari.
Cosa implica una gravidanza in età materna avanzata?
Iniziare una gravidanza dopo aver superato i 35 anni può costituire un rischio sia per la madre che per il feto. Il Dott. Carone, esperto in Ginecologia, ci parla di questa condizione
Poliabortività: l’importanza dello screening
Nei casi di aborti ripetuti è fondamentale eseguire un’indagine della recettività endometriale ed effettuare specifici test. Il Dott. Carone, esperto in Ginecologia ed Ostetricia, ci illustra gli esami per diagnosticare possibili anomalie.
Infertilità idiopatica: gli esami per lei e per lui
L’infertilità idiopatica rappresenta il mancato concepimento dopo almeno un anno di tentativi da parte della coppia. Ce ne parla l’esperto in Ginecologia e Ostetricia che ci espone gli esami diagnostici, per la donna e per l’uomo.